Visualizzazione post con etichetta Fantallenatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantallenatori. Mostra tutti i post

giovedì 26 dicembre 2024

FANTACROCIERA 2024

 La gita dei Fantallenatori 2024 è stata la crociera, non essendoci crociere di 4 giorni nel periodo consueto delle gite, Marzo\Aprile , abbiamo optato per novembre\ dicembre.

Organizzazione la Crociera è stata organizzata da Stefano Bauli, a causa di problemi informatici, la prenotazione è stata fatta tramite telefono. Cabine tutte con balcone, pacchetto my drink (all inclusive di bevande) acquistato in fase di prenotazione. Una volta a bordo a meno di giocare al casinò il portafoglio non è più necessario basta sempre avere con se la tessera Costa. Se non avete acquistato nessun pacchetto potete comunque ordinare quello che vi va ad ogni bar ma pagherete oltre il costo della consumazione il 15% in più di servizio. 

Trattamento:

All inclusive , comprende tre pasti al giorno la merenda pomeridiana, gli spuntini dopo mezzanotte e tutto quello che volete bere, più una bottiglia d'acqua da 500 ml al giorno. 

Comunicazioni:

In mezzo al mare i vostri cellulari non funzioneranno, la nave però è dotata di un'eccellente connessione internet,  servizio fornito da Starlink, i prezzi vanno da 15 euro per il pacchetto solo whats app fino ai 50 per il pacchetto completo . Ad ogni pacchetto vanno aggiunti 3 euro alla prima connessione come tassa di attivazione. L'app costa che consiglio di scaricare dispone di una chat tra tutti i croceristi e permette di accedere a tutti i servizi di bordo. Visto che la navigazione era prevalentemente notturna io non ho attivato nessun pacchetto, per le comunicazioni mi ero portato il mio fedele Garmin messanger (rete iridium ) che mi permette di comunicare ovunque nel mondo.

Itinerario 

Trieste->Bari->Split-> Trieste

In tutte le città siamo sbarcati per sgranchirci le gambe e fare un giro.


Qui c'è l'itinerario e il programma di viaggio  



Qui sotto i video della crociera





sabato 8 aprile 2023

XXI GITA DEI FANTALLENATORI ATENE E LA GRECIA

 Viaggio in Grecia a fine marzo, come da tradizione delle gite dei Fantallenatori. 

Siamo partiti da Bergamo alle 7:00 della mattina del sabato, abbiamo avuto un po' di problemi per posteggiare  i pulmini perché il 25\03 è festa nazionale in Grecia (liberazione dagli ottomani). Dopo un buon pranzo all'aperto ci siamo recati per vedere la zona del Partenone accessibile, (Filopapo) poi ci siamo diretti verso lo stadio Olimpico, un gruppo poi è salito al Licabetto. Nota non comprate acqua o bevande fuori dal Filopapo hanno prezzi da rapina 

Domenica: visita del Partenone poco dopo l'apertura poi trasferimento a Corinto, sosta per il caffè a Ghittios e arrivo in serata a Monevassia.

Lunedì Giro per Monevassia, trasferimento a Elafonisos (bagno per qualcuno), trasferimento poi verso Sparta (foto sotto la statua di Leonida) trasferimento poi a Mistrà e rientro ad Atene.

Martedì partenza alle 8:00 per l'aeroporto, arrivo a Bergamo verso le 13:00 pranzo al Bacco Matto, rientro poi a Verona


Programma di Viaggio


Materiale multimediale 


Day 1

Day 2

Day 3 & 4




giovedì 6 ottobre 2022

XX GITA DEI FANTALLENATORI COSTA AZZURRA E PROVENZA CON PROLOGO A LA SPEZIA E CINQUE TERRE

 La XX gita dei fantallenatori si è fatta desiderare per tre turnazioni

La gita era stata programmata in origine per marzo 2020, i successivi lockdown nazionali, europei e mondiale ci ha costretto a spostare la data a settembre dello stesso anno. Vista la nuova crescita dei contagi, soprattuto al di fuori dell’Italia e la necessità di fare un tampone prima del rientro ci ha convinto saggiamente a rimanere sul territorio nazionale e ad andare in Puglia (vedi il post) nel marzo del 2021 viene riprogrammata la gita, ma essendo di fatto metà Italia in zona rossa, ed essendo in atto in Francia un coprifuoco severo, ci ha convinto a desistere. Per settembre del 2021 si pensava di potere andare ma non erano ancora chiare alcuni requisiti legati al green pass, la XIX gita dei fantallenatori si svolge quindi in Sicilia. A marzo 2022 in una situazione di totale incertezza, dovuto alla necessità di green pass rafforzato e di ulteriori problematiche si decide di spostare la gita a settembre 2022.

Il prologo a La Spezia e alle Cinque Terre nasce dal fatto che io e il mio collega avevamo un’intera settimana di ferie e quindi ci siamo diretti li.

Consigli per le Cinque Terre

Acquistate il pass giornaliero e usate il treno, c’è un treno ogni  30 minuti nelle fasce di basso traffico e uno ogni 15 nelle fasce di picco.

A Rio Maggiore sono dei ladri per quanto riguarda i bagagli la Pro loco di Monterosso è molto più onesta e affidabile dato che chiede anche i documenti.

Scarpe comode sono obbligatorie 


Per mangiare se non volete farvi spennare andate nei panifici

Costa Azzurra e Provenza 

Il programma di viaggio è stato questo. 

Alcuni consigli:

 In Francia i prezzi sono più alti che in Italia.

Negli Hotel che avevamo prenotato noi la collazzione non è mai inclusa (costo variabile da 8,50 a 12 euro) in un bar può anche costare di più visto che un caffè arriva a costare 3,40 euro

Attenzione ai conti spesso cercano di fregarvi aggiungendo pietanze mai consumate o includendosi laute mancie

Acqua e altri generi necessari per i trasferimenti in macchina conviene acquistarli nei supermercati

Diversi esercizi non gradiscono il bancomat o carte di credito  

Qui sotto i link ai video

Highlights

Giorno 1 Verona -> La Spezia (via Brescia e Parma, coincidenza a Parma presa a pelo)

Giorno 2 La Spezia -> Albisola Marina (via 5 Terre, fatte in quest'ordine Monterosso, Vernazza, Corniglia; Manarola, Rio Maggiore )

Giorno 3 Verona -> Nizza (via Albisola Marina e Sanremo)

Giorno 4 Nizza->Marsiglia (via Antibes e Saint'Tropez)

Giorno 5 Marsiglia

Giorno 6 Marsiglia -> Cannes (via Nimes e Arles) Serata a Montecarlo

Giorno 7 Cannes-> Verona


venerdì 9 ottobre 2020

XVIII Gita dei Fantallenatori Puglia, doveva essere la Costa Azzurra e la Provenza

 La gita dei fantallenatori è diventata maggiorenne è una tradizione ormai consolidata nel Gruppo del fantacalcio. In programma era prevista la Costa Azzurra e la Provenza , gli eventi di marzo 2020, (la pandemia del virus Covid-19, e i successivi lockdown nazionali ) hanno spostato inizialmente la gita da marzo a Settembre e con l’aumento di casi in Francia avvenuto nel mese di agosto\settembre ci hanno indotto a rimanere all’interno dei confini Nazionali . Nel link è presente una piccola guida su cosa vedere in Puglia Il programma di viaggio si trova su questo sito: http://beri.it/gite-bauli/. Per mangiare e bere la breve guida è solamente indicativa.  Se Volete ascoltare un po’ di Musica il file spiega la musica pugliese, i link sottostanti invece riportano le playlist :

iTunes

Spotify

YouTube

Il meteo previsto sarebbe questo in realtà è stato poco diverso 


Qui sotto i link ai video 


Highlights

Giorno 1 Verona ->Numana

Giorno 2 Numana ->Sirolo-> Ancona->Termoli

Giorno 3 Termoli ->Bari

Giorno 4 Bari->Polignano a Mare-> Alberobello (il club del tagliere)->Ostuni-> Lecce

Giorno 5 Lecce-> Otranto->Punta Prosciutto-> Gallipoli->Matera

Giorno 5 Gallipoli-> Matera By Night

Giorno 6 Matera by day -> Ancona-> Il macello (Casteldario)-> Verona

mercoledì 9 ottobre 2019

lunedì 7 ottobre 2019

Quattordicesima gita dei fantallenatori Cornovaglia marzo 2016

La Cornovaglia, meta ideale per visitare qualcosa di nuovo e divertirsi nello stesso tempo. La gita dei fantallenatori è una tradizione ormai consolidata chiunque partecipa al Fantacalciovf
può partecipare. Lo spirito di queste gite è di divertirsi in compagnia e di vedere qualche località.


Alcuni consigli:

Nei pub chiedete una local beer al posto delle solite birre internazionali .