giovedì 6 ottobre 2022

XX GITA DEI FANTALLENATORI COSTA AZZURRA E PROVENZA CON PROLOGO A LA SPEZIA E CINQUE TERRE

 La XX gita dei fantallenatori si è fatta desiderare per tre turnazioni

La gita era stata programmata in origine per marzo 2020, i successivi lockdown nazionali, europei e mondiale ci ha costretto a spostare la data a settembre dello stesso anno. Vista la nuova crescita dei contagi, soprattuto al di fuori dell’Italia e la necessità di fare un tampone prima del rientro ci ha convinto saggiamente a rimanere sul territorio nazionale e ad andare in Puglia (vedi il post) nel marzo del 2021 viene riprogrammata la gita, ma essendo di fatto metà Italia in zona rossa, ed essendo in atto in Francia un coprifuoco severo, ci ha convinto a desistere. Per settembre del 2021 si pensava di potere andare ma non erano ancora chiare alcuni requisiti legati al green pass, la XIX gita dei fantallenatori si svolge quindi in Sicilia. A marzo 2022 in una situazione di totale incertezza, dovuto alla necessità di green pass rafforzato e di ulteriori problematiche si decide di spostare la gita a settembre 2022.

Il prologo a La Spezia e alle Cinque Terre nasce dal fatto che io e il mio collega avevamo un’intera settimana di ferie e quindi ci siamo diretti li.

Consigli per le Cinque Terre

Acquistate il pass giornaliero e usate il treno, c’è un treno ogni  30 minuti nelle fasce di basso traffico e uno ogni 15 nelle fasce di picco.

A Rio Maggiore sono dei ladri per quanto riguarda i bagagli la Pro loco di Monterosso è molto più onesta e affidabile dato che chiede anche i documenti.

Scarpe comode sono obbligatorie 


Per mangiare se non volete farvi spennare andate nei panifici

Costa Azzurra e Provenza 

Il programma di viaggio è stato questo. 

Alcuni consigli:

 In Francia i prezzi sono più alti che in Italia.

Negli Hotel che avevamo prenotato noi la collazzione non è mai inclusa (costo variabile da 8,50 a 12 euro) in un bar può anche costare di più visto che un caffè arriva a costare 3,40 euro

Attenzione ai conti spesso cercano di fregarvi aggiungendo pietanze mai consumate o includendosi laute mancie

Acqua e altri generi necessari per i trasferimenti in macchina conviene acquistarli nei supermercati

Diversi esercizi non gradiscono il bancomat o carte di credito  

Qui sotto i link ai video

Highlights

Giorno 1 Verona -> La Spezia (via Brescia e Parma, coincidenza a Parma presa a pelo)

Giorno 2 La Spezia -> Albisola Marina (via 5 Terre, fatte in quest'ordine Monterosso, Vernazza, Corniglia; Manarola, Rio Maggiore )

Giorno 3 Verona -> Nizza (via Albisola Marina e Sanremo)

Giorno 4 Nizza->Marsiglia (via Antibes e Saint'Tropez)

Giorno 5 Marsiglia

Giorno 6 Marsiglia -> Cannes (via Nimes e Arles) Serata a Montecarlo

Giorno 7 Cannes-> Verona


venerdì 17 giugno 2022

Per una volta non scriverò di viaggi con aerei treni o auto ma bensì di un settore che sta suscitando sempre più interesse:

la bicicletta e il cicloturismo 

Ti ricordi quella file di lucine bianche e rosse lungo l’Adige? È passato ormai tanto tempo, ma è ora di riprendere le buone abitudini. 

Ci ritroveremo quindi a pedalare in notturna, seguendo un nuovo percorso, sempre facile, piacevole e adatto a tutti. Da Lungadige Capuleti a San Martino Buon Albergo, in parte lungo l’Adige, con ritorno da via Mattaranetta: in tutto 30 km

Sarà possibile anche ridurre lo sforzo iscrivendosi al percorso breve da 14 km. Entrambi i percorsi sono completamente pianeggianti con qualche sterrato non difficile.

- Quota di partecipazione € 5 da pagare al ritrovo, comprendenti assicurazione RC e infortuni e un piccolo ristoro a circa metà del percorso lungo (30 km) e alla fine di quello breve (14 km).

- Iscrizioni entro venerdì 24 giugno alle ore 12 mandando una mail a notturna@fiabverona.it, indicando cognome e nome dei partecipanti e la scelta per il percorso breve o lungo.



giovedì 12 maggio 2022

Riga e Tallin aprile 2022

 Viaggio a Riga e Tallin aprile 2022 , viaggio autorganizzato che ci ha portato a toccare le due capitali dei paesi Baltici. Nelle città abbiamo girato a piedi, tra Riga e Tallin ci siamo mossi in auto. La pazienza è fondamentale per visitare queste due capitali, le attese spesso sono lunghe, soprattuto per mangiare. 

A questo link trovate il programma di viaggio . 

Situazione Covid-19 attualmente in Estonia e Lettonia non esistono grosse restrizioni dovute al Covid, personalmente io ho portato doppia mascherina (ffp2 e chirurgica) solo al chiuso. 

In questo link  ci sono alcuni consigli riguardo al mangiare, bere e  alle comunicazioni, le previsioni meteo per il periodo sono totalmente sbagliate invece, abbiamo trovato 1 giorno di tempo nuvoloso, 2 giorni di pioggia e 1 giorno di sole.

Soprattuto a Tallin appena scende il sole la temperatura scende parecchio. 


Qui sotto i Link ai video


Highlights

Giorno 1 Verona-> Riga (via Bergamo) 1 ora di ritardo

Giorno 2 Riga

Giorno 3 Riga-> Tallin

Giorno 4-> Tallin-> Riga

Giorno 5 Riga -> Verona (via Bergamo)

domenica 3 aprile 2022

Berlino in solitaria 28\03-01\04\2022

 Viaggio a Berlino in solitaria. Dal 2019 volevo andare a Berlino, per una serie di coincidenze e per lo scoppio della pandemia di Covid19 ci sono riuscito solo ora. 

Organizzazione del viaggio:

Voli e' stata forse la parte più difficile da Verona non ci sono diretti, le alternative erano Bologna (ottima per gli orari di partenza ) e ritorno su Venezia. Alla fine i prezzi per questa soluzione erano saliti in maniera esponenziale e quindi ho trovato da Linate. Non volendo andare in macchina ho trovato all'andata un'offerta di Italo a 5,90 euro. Per il ritorno ho acquistato il biglietto mentre ero in metropolitana con l'app di trenitalia.

Albergo posizione più comoda non potevo trovare 2 fermate di metro o 15 minuti a piedi da Alexanderplatz

Consigli per via del Covid chiedono di prenotare il più possibile online il giorno prima. Basandomi sulle previsioni del meteo ho prenotato giorno per giorno le attrazioni da vedere. avevo un programma di massima ma in realtà nemmeno troppo rigido. In questo modo sono riuscito a vedere il 90% di quello che mi ero prefissato. 

Se siete amanti della vita notturna e della musica tecno il mercoledì sera è una delle serate tecno. A Berlino è stato girato il film Berlin Calling 


Reel del viaggio A Berlino

domenica 9 gennaio 2022

Tunisia in fuoristrada marzo 2010

Viaggio in Tunisia  nel marzo del 2010. Viaggio organizzato acquistato presso l'agenzia Number Nine Travel di Verona. Muovendosi ogni giorno avevo come bagaglio uno zaino da escursione, le apparecchiature elettroniche macchina foto, netbook per scrivere il diario registratore digitale per appunti volanti erano stivati in un robusto trolley. Fondamentale ma ogni viaggiatore dovrebbe averla è una torcia per gli spostamenti in notturna sia nel campo tendato sia a volte negli alberghi. La torcia che che tutti i telefoni ormai hanno fa secondo me poco in quanto l'autonomia è limitata. Meglio quindi orientarsi su una torcia ibrida (carica usb\fotovoltaica\manuale ) o su una tradizionale torcia a pile usa e getta che si trovano praticamente ovunque 

mercoledì 8 dicembre 2021

Valencia 6-8\11\2021

 Gita a Valencia, un weekend lungo partiti al sabato mattina tornati il lunedì sera. Da vedere sicuramente a Valencia :

Mercato centrale (attenzione per le nuove normative non si può mangiare\bere all’interno)

Campanile della cattedrale (solo con il bel tempo)

Città della scienza e acquario .

Plaza de Toros 

Se siete appassionati di calcio lo Stadio e una partita di calcio.

Primo viaggio per me con il solo bagaglio a a mano secondo le nuove regole di Ryanair (in pratica solo uno zaino) sapendo adattarsi e rinunciando a qualche cosa sono riuscito ad avere tutto compresa la tastiera per scrivere il diario sul telefono.Ovviamente ho dovuto lasciare a casa tablet e reflex. 


Day 1 Verona->Valencia (via Bergamo) tour della città

Day 2 Valencia Città della scienza, acquario, partita Valencia Vs Atletico Madrid, città della scienza di notte

Day 3 Valencia-> Verona (via Bergamo) mattina stravaccati perché eravamo strachi


Cologne Utrecht e Amsterdam 31\10\2021-3\11\2021

 Giro nel centro Europa. Era stato programmato tutto un altro giro, tuttavia alcune misure in atto a causa della pandemia di Covid-19 ci ha portato a scegliere mete diverse. Al momento della visita in Germania le misure richieste erano scarse. In Olanda sembrava di essere tornati nel 2019 (e l’Olanda infatti dopo poco è entrata in lockdown.) Consigli per il viaggio, scarpe comode e a prova di acqua (troverete di sicuro la pioggia),ombrello o capello anti pioggia con giubbotto adeguato sono indispensabili. Attenzione che nei locali l’acqua costa più che la birra. 

Il programma di viaggio si trova a questo link

Day 1 Verona-> Cologne (via Bergamo e Francoforte

Day 2 Cologne->Amsterdam (via Utrecht)

Day 3 Amsterdam e dintorni

Day 4 Amsterdam -> Verona (via Francoforte e Bergamo e tutti gli stadi che abbiamo trovato)